martedì 31 maggio 2011
INSALATA DI PASTA RICCA
lunedì 30 maggio 2011
TOTANI RIPIENI
I totani ripieni non li ho mai cucinati. L'artefice di questo ottimo piatto è mia madre. Lei dice che sono semplicissimi da fare. Osservandola sarei anche io di questo parere ma effettivamente, non avendoli mai cucinati non posso assicurarvelo. Appena mi deciderò a prepararli per conto mio vi farò sapere. Intanto fidatevi del fatto che sono molto molto buoni, e se volete proprio viziarvi abbondate con il sugo e conditeci della pasta. Io solo a raccontarvelo ho l'acquolina dato che questo è un piatto in archivio mangiato ormai più di due mesi fa. O mi decido a cucinarlo o torno a trovare i miei genitori! Vi farò sapere quale delle due opzioni vincerà.
INGREDIENTI:
sabato 28 maggio 2011
BOCCONCINI DI SFOGLIA SALATI ALLA SALSICCIA

venerdì 27 maggio 2011
PASTA E FAGIOLI E NUOVA COLLABORAZIONE
Un'azienda fondata den 1947 dal Sig. Melandri Gaudenzio che dopo anni di prove, ricerche ed esperienze di lavoro sul campo riesce a mettere sul mercato dei prodotti sicuri, genuini e di qualità eccellente, selezionando i migliori legumi e cereali e mantenendo un forte legame con le tradizioni italiane.
giovedì 26 maggio 2011
CALZONCINI DI FORMAGGIO
Eccomi! In realtà sono tornata due giorni fa, ma per qualche misterioso motivo blogger non mi lasciava entrare. Oggi ho modificato un po' di impostazioni ed eccomi qui.
- 2 cucchiai di pecorino
lunedì 23 maggio 2011
PASTA AL FORNO GOLOSA E RAPIDA
- una confezione di besciamella
sabato 21 maggio 2011
INSALATA COLORATA E SGOMBRO
venerdì 20 maggio 2011
CIAMBELLA E NUOVA COLLABORAZIONE
INGREDIENTI: per una tortiera da 22 cm
- 75 g di burro
- 60 g di zucchero
- 125 g di farina '00'
- 2 uova
- 25 ml di acqua
- mezza bustina di lievito
- un cucchiaino di zenzero in polvere
- 3 gocce di aroma alla vaniglia flavourart
- un cucchiaio di zucchero di canna (facoltativo)
- un pizzico di sale
giovedì 19 maggio 2011
FRITTELLE DI FIORI DI ZUCCA
Le frittelle di fiori di zucca mi ricordano la zia di mia madre che mi ha praticamente cresciuta. Era una bravissima cuoca, e forse da lei ho preso la passione della cucina che è rimasta latente ed è esplosa un po' di anni dopo. Sapeva cucinare tutto, ma i piatti che me la riportano alla mente sono due: i fiori di zucca fritti e una pasta fatta in casa in un formato semplice ma particolare condita con un sughetto di pomodoro che come lo faceva lei...!
mercoledì 18 maggio 2011
RUSTICO LATTUGA E PROSCIUTTO CRUDO
Avete mai provato a mettere la lattuga in un rustico? Noooo? E cosa aspettate? Vi sorprenderete del risultato. Insomma avete capito che mi piace veramente molto. Si sposa magnificamente con il prosciutto crudo smorzandone il salato e donando un po' di freschezza.
lunedì 16 maggio 2011
ANGELICA DOLCE E COLLABORAZIONE
sabato 14 maggio 2011
SFOGLIATINE ALLE MELE
Finalmente dopo giorni blogger torna a funzionare. Mi sono accorta che sono stati cancellati molti commenti dei post precedenti. Mi scuso con tutti coloro a cui non ho fatto in tempo a rispondere ma non è dipeso da me.
Insomma avrete capito che mi sono piaciute veramente tanto.
mercoledì 11 maggio 2011
QUICHE ALLE ZUCCHINE
Una semplice torta salata ideale per una cena davanti alla tv magari accompagnata da un'insaltina e una birra fredda. Questa sarà la mia cena per questa sera...se madre natura non si accanisce su Roma come previsto e predetto! Ma veramente qualcuno ha preso le ferie per andare fuori città ed evitare il terremoto??!! Io ovviamente non credo a questo Bendandi e mi sono già preparata la cena. Un'ottima cena!
lunedì 9 maggio 2011
PIADINA RICCA / KEBAB CASALINGO DI POLLO
In una padella antiaderente cuocete i petti di pollo, senza aggiungere nessun grasso. Per non fare attaccare la carne fate riscaldare la padella.
venerdì 6 maggio 2011
BICCHIERINI ROSA PESCA
giovedì 5 maggio 2011
LE PESCHE DOLCI
INGREDIENTI per circa 35 pesche piccole:
- 500 g di farina '00'
- 100 g di burro morbido
- 200 g di zucchero
- 3 uova
- una bustina di lievito
- scorza di limone
PER LA CREMA:
- 500 ml di latte
- 120 g di zucchero
- 50 g di farina
- 3 tuorli
- scorza di limone
- 180 ml di panna da montare
- alchermes
- zucchero semolato per decorare
In una ciotola porre la farina, il burro morbido, lo zucchero, le uova, il lievito e la scorza di un limone. Impastare fino ad ottenere una massa omogenea. Avvolgere in pellicola e riporre in frigo per mezz'ora circa.
Nel frattempo preparare la crema pasticcera. Mettere a bollire il latte in una pentola piuttosto capiente. In una ciotola mescolare con una frusta i tuorli, lo zucchero e la farina. Aggiungere pochissimo latte e mescolare energicamente per non far formare grumi. Versare tutto il resto del latte, mescolare, versarla nella pentola in cui ha bollito il latte, aggiungere la scorza di limone e porre sul fuoco a fiamma bassa. Cuocere mescolando sempre fino a farla rapprendere. Coprire con pellicola a contatto con la crema e lasciare raffreddare.

mercoledì 4 maggio 2011
CIAMBELLA RUSTICA
Diverse volte ho provato a fare le ciambelle salate ma non mi avevano mai soddisfatta. Forse ho trovato quella che più si avvicina alla mia idea di ciambella rustica, anche se lo ammetto può essere ancora migliorata. Non ricordo bene dove ho preso la ricetta credo da qualche programma televisivo. In pratica è una specie di settevasetti. La realizzazione è estremamente semplice e veloce dato che come unità di misura si utilizza proprio il vasetto dello yogurt, quindi niente bilancia. E' buonissima sia mangiata da sola che accompagnata con formaggi.
martedì 3 maggio 2011
FOCACCIA SALENTINA
INGREDIENTI:
- 500 g d farina per pizza
- sale
- 15 g di lievito di birra
- acqua tiepida q.b.
- un cucchiaio di olio EVO
- passata di pomodoro
- olive denocciolate di ottima qualità
- capperi dissalati
- alici sott'olio
Sciogliere il lievito nell'acqua e impastare insieme alla farina e un pizzico di sale. La consistenza dovrà essere piuttosto morbida ma non appiccicosa. Mettere a lievitare in una ciotola coperta con un canovaccio umido per 2 ore.
Fare un piccolo sughetto di pomodoro con poco sale e l'olio, cuocere per 5 minuti o fino a quando l'acqua di vegetazione della salsa sarà evaporata.
domenica 1 maggio 2011
CHEESECAKE SENZA COTTURA VELOCISSIMO
Buon primo maggio a tutte! Oggi vi presento questo cheesecake si fa veramente in un attimo ed è indicatissimo per l'estate. E' ottimo, veloce, freschissimo e leggero, infatti non ha neanche le uova. Io l'ho farcito con fragole fresche condite con un cucchiaio di zucchero di canna e un goccio di succo di limone, ma ognuno può metterci quello che più gradisce. Vanno bene le marmellate, qualsiasi tipo di frutta, magari cotta con un pò di acqua e zucchero o perchè no anche una glassa al cioccolato.
