

INGREDIENTI:
Per i quadratini al salmone:
- panna acida
- aneto anche secco
- salmone affumicato
- pane di segale
Semplicissimi. tagliare a quadratini il pane di segale. Mescolare alla panna acida l'aneto. Spalmare il pane con la panna acida e finire con un po' di salmone affumicato. Fatto!
Per i panini di sfoglia:
- un rotolo di pasta sfoglia
- semi di papavero Melandri Gaudenzio
- sgombro sott'olio in scatola
- patè di pomodori secchi
Ricavare con un coppapasta o con un bicchierino dei dischi dalla pasta sfoglia, spennellare con dell'acqua e cospargere con i semi di papavero. Infornare a 180° fino a quando saranno dorati.
Una volta cotti e intiepiditi dividerli a metà, spalmarli con il patè di pomodori secchi e finire con pezzettini di sgombro sgocciolato.
Per gli stuzzichini con le alici
- farina '0'
- lievito di birra
- sale
- acqua tiepida
- olio per friggere
- alici marinate
- riduzione o crema di aceto balsamico
Impastare la farina con il lievito sciolto nell'acqua tiepida e per ultimo il sale. Impastare energicamente (deve risultare un impasto molto morbido) e lasciare lievitare per almeno 2 ore.
Quando sarà lievitata prendere piccole porzioni e friggerle. Scolarle molto bene e su ogni pallina di pasta adagiarci un filetto di alice marinata. Finire con una goccia di riduzione o crema di aceto balsamico. Ci sta benissimo anche una dadolata di melone invernale o quando è stagione anche di quello retato(io non avevo ne uno ne l'altro e quindi ho fatto senza). Sembra strano ma l'accoppiamento è spettacolare.
Ci tenevo a dirvi che tutti questi post, fino a dopo l'epifania, sono programmati perchè starò lontano da internet per mancanza di tempo e a volte anche di connessione. Quindi scusatemi se non rispondo ai commenti, lo farò appena torno. Promesso!!!
Grazie a tutti quelli che mi seguono e che lasciano un segno del loro passaggio.
Anche a casa mia piacciono tantissimo tutti questi stuzzichini quindi prendo nota piu' ne faccio e meglio e'!!!grazie un abbraccio!!!
RispondiEliminaottimooooo ...
RispondiEliminaottimi, nei crostini al salmone non ho mai messo panna acida,s eguirò la tua proprosta. un abbraccio
RispondiElimina@ ROSSELLA, HOUSEWIVES E STEFANIA: grazie ragazze, sto programmando altri post dato che oggi parto, e ci saranno altre idee carine per gli antipasti delle feste. Grazie per le visite!
RispondiElimina